Attiva una selezione
i
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU 679/2016 (GDPR)
Nella compilazione dei form di candidatura e nella raccolta dei curricula inviati mediante l’apposita funzionalità trattiamo i suoi dati personali, pertanto le forniamo di seguito le informazioni previste dall’art. 13 del GDPR…
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU 679/2016 (GDPR)
Nella compilazione dei form di candidatura e nella raccolta dei curricula inviati mediante l’apposita funzionalità trattiamo i suoi dati personali, pertanto, le forniamo di seguito le informazioni previste dall’art. 13 del GDPR.
Soggetti interessati: candidati a posizioni lavorative – aziende clienti
Titolare del trattamento: FONDAZIONE LAVORO
P.IVA: 07979231003
e-mail: info@fondazionelavoro.it
PEC: info@pec.fondazionelavoro.itpec
Contitolare del trattamento: CONSULENTE DEL LAVORO DOTT.SSA ANNA CANTERI, sede legale: V. Mantegna 25 – 46044 Goito (MN), P.IVA 02548490206
e-mail: anna@matchingstudio.it
PEC: a.canteri@consulentidellavoropec.it
in forza di apposita delega come disciplinato all’interno del contratto di consulenza sottoscritto tra le parti.
Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RPD/DPO): ai sensi dell’art. 37 del GDPR è stata nominata da Fondazione Lavoro come Responsabile Protezioni Dati (DPO) esterno la società Auditaly S.r.l., i cui dati di contatto sono – email dpo@fondazionelavoro.it.
Finalità del trattamento
I suoi dati saranno trattati per le seguenti finalità sulla base delle relative basi giuridiche:
Ricerca e selezione di risorse umane per l’instaurazione di un rapporto di lavoro.
Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure connesse con la sua richiesta (adempimenti precontrattuali);
Utilizzare i suoi recapiti, volontariamente forniti, per comunicazioni inerenti alla sua candidatura e/o per proporre posizioni lavorative in linea con il suo profilo.
Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure connesse con la sua richiesta (adempimenti precontrattuali)
Eseguire ricerche e approfondimenti mediante i profili social network del candidato. Il trattamento è necessario al perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento.
Consulenza professionale collegata all’attività di Ricerca e selezione;
Regolarizzazione rapporto di lavoro del candidato con l’azienda ospitante selezionata.
In nessun modo ai suoi dati personali verrà applicato un processo decisionale automatizzato (profilazione).
Categorie di dati personali trattati
Per le finalità soprariportate si rende necessario trattare:
• dati personali comuni, identificativi e di contatto; • registrazioni audiovisive raccolte in occasione di colloqui organizzati in modalità remota;
• dati particolari ai sensi dell’art. 9 del GDPR (in particolare lo stato di salute, nel caso di appartenenti alle categorie protette). I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell’art 9 del GDPR e del Provvedimento del Garante recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del d.Lgs. 101/18.
Modalità del trattamento
I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
Trattamento a mezzo di sistemi informatici aziendali anche gestiti presso provider esterni che erogano servizi di hosting;
Trattamento manuale a mezzo archivi cartacei;
Registrazione di materiale audiovisivo raccolto in occasione di colloqui effettuati in modalità remota;
Elaborazione di dati raccolti da portali gestiti da Terzi.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
Comunicazione dei dati personali
I suoi dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l’espletamento delle finalità, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del GDPR.
I suoi dati potranno essere comunicati a terzi, in particolare a:
Consulenti e Liberi Professionisti anche in forma associata;
Nell’ambito di soggetti pubblici e/o privati per i quali la comunicazione dei dati è obbligatoria o necessaria in adempimento ad obblighi di legge;
Società che erogano servizi formativi;
Società esterne che erogano servizi di assistenza, manutenzione e sviluppo relativamente ai sistemi informatici aziendali;
I curricula potranno essere inoltrati a Società clienti e potenziali datori di lavoro interessati al suo profilo. Sarà sempre possibile fornire una lista di aziende/Enti al quale non si desidera che le informazioni vengano inviate, comunicandolo alla filiale di riferimento.
Diffusione dei dati personali: i suoi dati non saranno in alcun modo diffusi.
Trasferimento dei dati in Paesi terzi: i suoi dati personali sono conservati all’interno dell’Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati: la conservazione dei suoi dati personali è stabilita secondo le seguenti logiche:
Finalità Periodo di conservazione
Conservazione dei Curricula raccolti e dei dati personali forniti mediante la compilazione dei forum I Suoi dati saranno conservati per un periodo massimo di 5 anni, decorrenti dalla risposta all’annuncio ovvero dall’invio del CV o dal suo ultimo aggiornamento qualora durante questo periodo non ci siano state modifiche e/o aggiornamenti da parte Sua o del personale STAFF; trascorso detto periodo saranno cancellati dalle banche dati e l’eventuale supporto cartaceo sarà reso illeggibile mediante distruzione del suo formato.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR l’interessato può richiedere al Titolare l’esercizio del diritto di accesso, rettifica, cancellazione (oblio), limitazione del trattamento, portabilità, opposizione al trattamento e revoca del consenso.
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento e al Contitolare mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa. Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e di elevato numero di richieste, tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
Per maggiori informazioni relative ai diritti dell’interessato è possibile consultare il sito www.garanteprivacy.it
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR l’interessato può proporre segnalazione o reclamo rivolgendosi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con sede in Piazza Venezia, 11 – 00186 Roma mail: urp@gpdp.it